REC bundle:
REC19 + REC20 + REC21

Informazioni sul corso
Video lezioni riprese durante gli eventi REC19, REC20 E REC21. Tutti gli eventi sono costitutiti da due parti: Aspettando REC e la Lectio magistralis di Massimo Recalcati.
In REC20 e REC21 sono presenti anche due video opere esclusive di Massimo Fanelli.
Di seguito alcuni dettagli.
REC19
- Aspettando REC: Laboratorio discorsivo esperienziale sul colloquio clinico e la diagnosi differenziale. Conduce Mauro Grimoldi.
- Lectio magistralis di Massimo Recalcati
REC20
- Aspettando REC: Laboratorio clinico su anoressie, melanconie e dipendenze. Conduce Mauro Grimoldi.
- Lectio magistralis di Massimo Recalcati
REC21
- Aspettando REC: Lectio della sessuologa Roberta Cacioppo.
- Lectio magistralis di Massimo Recalcati
Contenuto del corso
REC19: La diagnosi differenziale, il colloquio di cura e le strutture soggettive
-
Aspettando REC: 1_Flatus vocis il colloquio come elemento del reale
17:09 -
Aspettando REC: 2_Sergio Erba gli attributi del ruolo
11:53 -
Aspettando REC: 3_Non essere te stesso
10:16 -
Aspettando REC: 4_Le regole del colloquio di Erba
26:30 -
Aspettando REC: 5_Introduzione alle regole del colloquio di Semi
11:21 -
Aspettando REC: 6_Semi la regola del linguaggio
13:25 -
Aspettando REC: 7_Semi la regola della frustrazione e la regola della reciprocità
22:59 -
Aspettando REC: 8_Gabbard e Gislon cenni
06:02 -
Aspettando REC: 9_L’orco Shrek nel quadrato semiotico
13:56 -
Aspettando REC: 10_Applicazioni del modello attanziale il caso di Paolo e Francesca
15:24 -
Aspettando REC: 11_Nel segno del denaro
12:32 -
Lectio Recalcati: 1_Noi siamo quelli che restano
15:00 -
Lectio Recalcati: 2_L’importanza dell’anamnesi e il concetto della dotta ignoranza
15:45 -
Lectio Recalcati: 3_Il paradosso della regola fondamentale
17:28 -
Lectio Recalcati: 4_Lei non sa quello che dice
16:11 -
Lectio Recalcati: 5_Scansione, interpretazione e costruzione
17:49 -
Lectio Recalcati: 6_Il transfert immaginario
18:25 -
Lectio Recalcati: 7_Il transfert simbolico e il transfert reale
21:00 -
Lectio Recalcati: 8_Le due porte
28:51 -
Lectio Recalcati: 9_La rettifica euristica
21:29 -
Lectio Recalcati: 10_Una parentesi sulle due porte
14:00 -
Lectio Recalcati: 11_Clinica della domanda
14:51 -
Lectio Recalcati: 12_Clinica della nevrosi
07:33 -
Lectio Recalcati: 13_Essere e desiderio l’isterica e l’ossessivo
14:58 -
Lectio Recalcati: 14_Il soggetto isterico
19:24 -
Lectio Recalcati: 15_Desiderio isterico e desiderio ossessivo
14:55 -
Lectio Recalcati: 16_Il soggetto ossessivo
18:32 -
Lectio Recalcati: 17_Il fantasma perverso
16:50 -
Lectio Recalcati: 18_Gli stati limite
08:41 -
Lectio Recalcati: 19_L’assenza di velo nella perversione
09:06 -
Lectio Recalcati: 20_Conversione e somatizzazione
24:18