CORSO
ONLINE

La diagnosi differenziale, il colloquio di cura e le strutture soggettive

Il Corso

Il corso di perfezionamento “la diagnosi differenziale, il colloquio di cura e le strutture soggettive” è l’ultimo del percorso culturale REC 19, progettato da Massimo Recalcati per psicologi e clinici della psiche per conto di Accademia Pons. La centralità del colloquio clinico come tecnica nella pratica di ogni psicologo.
La necessità di una diagnosi di struttura come bussola per orientare la cura. Da qui nasce REC19. Per lo psicologo esperto è fondamentale imparare a conoscere e prevedere il significato dell’azione discorsiva. Per chi è invece agli esordi è fondamentale saper usare con sicurezza e chiarezza la tecnica principale dello psicologo e poter avere il vantaggio di una straordinaria chiarezza sulle regole da adottare e gli errori da evitare.

Il corso risponderà alle seguenti domande
  • Come si rende il colloquio uno strumento fondamentale per il clinico?

  • Quali sono le regole del perfetto colloquio clinico?

  • Quali sono gli elementi che permettono di effettuare una diagnosi con rigorosa precisione senza utilizzare altri strumenti che il colloquio?
  • Come si orienta la cura sulla base della struttura soggettiva del paziente?

Come funziona il video-corso online

Sono previsti materiali dedicati ai partecipanti al corso completo.

Fruibile da desktop o mobile

Video sempre disponibili

Schemi in formato PDF

Slide dei corsi

16 ore di formazione

Il programma del corso

  • Prima lezione (3 ore)

    Anatomia e fisiologia del colloquio psicologico secondo Erba, Semi, Gabbard.

  • Seconda lezione (1 ora)

    La semiotica di Greimas.

  • Terza lezione (2 ore)

    Con gli attori Massimo Fanelli e Valeria Zazarretta. Laboratorio esperienziale. Le aporie di colloqui reali recitati da attori.

  • Quarta lezione (2 ore)

    Le strutture psichiche e l’adattamento del colloquio.

  • Quinta lezione (4 ore)

    Lezione magistrale di Massimo Recalcati: Il colloquio clinico

    Massimo Recalcati propone una riflessione clinica sul vertice in cui si incontrano il colloquio clinico e la diagnosi differenziale effettuata secondo le regole della psicanalisi.

  • Sesta lezione (4 ore)

    Lezione magistrale di Massimo Recalcati: La diagnosi differenziale

    Approfondendo il discorso del soggetto è possibile mostrare i vincoli che legano la parola alla struttura: nevrosi, psicosi, perversione. La diagnosi apparirà ai partecipanti un nesso fondamentale tra colloquio e direzione della cura.

Acquista il Corso Online

Corso completo (16 ore) € 149

Comprende:
4 lezioni di Mauro Grimoldi + 2 Lectio Magistralis di Massimo Recalcati