La diagnosi differenziale, il colloquio di cura e le strutture soggettive

La centralità del colloquio clinico come tecnica nella pratica di ogni psicologo. La necessità di una diagnosi di struttura come bussola per orientare la cura. Da qui nasce REC19. Per lo psicologo esperto è fondamentale imparare a conoscere e prevedere il significato dell’azione discorsiva. Per chi è invece agli esordi è fondamentale saper usare con sicurezza e chiarezza la tecnica principale dello psicologo e poter avere il vantaggio di una straordinaria chiarezza sulle regole da adottare e gli errori da evitare.